Chi siamo

You are here: Home / Chi siamo

  • Antica mappa della zona di Roversella. Si intravedono anche Sermide, Felonica e il "Po fiume"
  • Particolare di Antica mappa: la corte roversella si chiamava anticamente Roversela
  • Cavalli raffigurati a Palazzo Te. Corte Roversella nasce come scuderia per i cavalli dei Gonzaga.

La storia di Corte Roversella

​La Corte Roversella si trova nel “vicariato” di Sermide e ha origini antichissime.
L’impianto della corte originaria era chiuso con torri angolari, abitazioni stalle e barchesse. All’interno c’era anche una chiesa: nel ‘500 e ‘600 i duchi di Mantova fecero da padrini a cresimati e battezzati della corte.​
Roversella significa piccolo rovere, quercia
Questa corte – termine longobardo che nel Mantovano ha il significato di fattoria – nel Cinquecento aveva raggiunto l’apice della sua attività primaria: scuderia. Luogo dove i cavalli venivano allevati e riprodotti. E che cavalli. I migliori del continente, disputavano i palii e costituivano una voce economica ragguardevole. I Gonzaga erano i padroni e signori della Roversella che allora era come una casa automobilistica, tanto che gli esemplari venduti ai Tudor diedero origine al purosangue inglese. L’importanza e la sacralità degli equini è ricordata nella celebre Sala dei Cavalli di Palazzo Te, affrescata da Giulio Romano. Eroi pitturati. I quadrupedi quanto i meloni. Questi ultimi ci sono ancora, così democratici e affettabili, da essere alla portata ottima di tutti.
PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com